Giappone Kanpai かんぱい

Impegno Fisico
0%
Natura incontaminata
0%
Wildlife
0%
Cultura
0%
Citylife
0%

30 agosto – 09 settembre 2023

Viaggio di gruppo con tour leader dall’Italia. In questo viaggio vi accompagnerà Mery Wild at Earth.

PROGRAMMA
1° Giorno

30 agosto: partenza

Partenza da Milano Malpensa con volo internazionale

Ci si ritrova in aeroporto Insieme a Mery Wild At Earth, la nostra tour leader e si parte!

2° Giorno

31 agosto: arrivo a Tokyo

Atterriamo e fuori dall’aeroporto prendiamo il trasferimento in Limusine bus che ci porterà nel nostro ostello.

In base all’orario di arrivo iniziamo a girare in città, per cena chi vuole iniziamo alla grande con uno dei ristoranti di sushi migliori di tutta Tokyo “Magurobito”.

3° Giorno

01 settembre: Asakusa, Ueno e Akihabara

Dopo colazione iniziamo a girare la città partendo dal nostro quartiere: ASAKUSA!

Giriamo per l’animata zona di Nakamise-dori che ha come suo fulcro il tempio Sensōji, dedicato a Kannon Sama, la dea buddista della misericordia: questo è il luogo di venerazione più antico di Tokyo.

Per l’ora di pranzo ci spostiamo a UENO, quartiere molto folkloristico in cui si trova il mercato di Ameyoko street, dove potrete comprare prodotti tipici giapponesi. Visiteremo il parco di Ueno, il più famoso parco di Tokyo che ospita templi affascinanti e bancarelle da matsuri, con cibo tipico da street food. Sarete indecisissimi su cosa mangiare, perché vorrete provare di tutto!

Finiamo la giornata nel quartiere dei Nerd, Akihabara, e ci perdiamo tra Manga, negozi super nerd di gadget, anime, elettronica, e per finire ci sfidiamo in una delle enormi sale giochi a suon di Tamburi!

4° Giorno

02 settembre: Harajuku, Shibuya e Shinjuku

Oggi visitiamo Harajuku con il nostro Japan Rail Pass. Come prima cosa visitiamo il TEMPIO MEIJI-JINGU. Questo tempio, immerso in un parco, è il più famoso di Tokyo, ed è dedicato all’imperatore Meiji, il primo sovrano giapponese.

Ci spostiamo successivamente a Takeshita street: la via dei giovani e trendy di Tokyo dove poter ammirare negozi coloratissimi, e fare shopping.

Per pranzo proviamo a mangiare del Ramen come dei veri giapponesi, in un Ichiran dove si mangia in cabine private (divise da separé che si possono togliere e dove l’unica interazione umana è rappresentata da un paio di mani che servono il cibo attraverso uno sportello).

Nel pomeriggio visitiamo la famosa SHIBUYA con il suo Shibuya Crossing, l’incrocio più famoso del mondo. Cercheremo una vista panoramica dell’incrocio per poter fare foto d’effetto e prima di cenare facciamo un saluto alla statua di Hachiko.

La sera ci spostiamo a Shinjuku, la parte più futuristica di Tokyo, ci perderemo tra grattacieli dove spunta Godzilla e vicoli stretti molto caratteristici e affascinanti tra Yurakucho Yokocho. Qui i salaryman vengono a finire la serata tra una birra e uno spiedino, e a Golden Gai dove c’è la vita   notturna tra i minuscoli bar in un’atmosfera veramente surreale!

5° Giorno

03 settembre: Tokyo - Kyoto

Sveglia con calma la mattina per dirigerci verso la stazione e prendere lo Shinkansen, il treno più puntuale del mondo in direzione Kyoto.

In tre ore arriviamo e lasciamo i bagagli in ostello per iniziare a fare un giro città partendo dal famoso quartiere delle Geisha: Gion.

“Kyoto è quanto di meglio ci si aspetta in termini di storia e tradizione nipponica: è infatti famosa come la città dai mille templi” tanto è vasto il suo patrimonio che comprende oltre 1600 templi buddhisti e più di 400 shintoisti”

Ci spostiamo poi a Pontocho: il quartiere è in realtà una lunga strada che costeggia la riva occidentale del Kamo-gawa. Le auto non hanno accesso a questa zona e qui è stata proibita la realizzazione di edifici moderni. Neanche le insegne luminose al neon, che sono ormai solite svettare tra le strade delle città di tutto il mondo, non sono ammesse a Pontocho. Le architetture sono quindi il chiaro specchio dello spirito tradizionale giapponese.

6° Giorno

04 settembre: Kyoto e i suoi templi

Colazione e giornata dedicata tutta a Kyoto: Durante la mattinata visiteremo il tempio di Kinkaku-ji , ovvero il padiglione d’oro, uno dei monumenti più esemplari di tutto il paese, successivamente il tempio Ryoan-ji che vale la pena visitare anche per il giardino, uno dei più rappresentativi dell’arte Zen.

Nel pomeriggio passiamo all’atmosfera surreale della foresta di bambù di Arashiyama.

7° Giorno

05 settembre: Fushimi Inari Taisha e Kyoumizu-dera

Facciamo colazione e ci immergiamo nei colori dei templi più famosi tra i Giapponesi, il primo è il Fushimi-Inari Taisha, con la famosa scalinata sulla collina adornata da torii rossi dove cercheremo di arrivare fino in cima.

Dopo la scalinata di quest’ultimo ci aspetta la salita per Il Kiyomizu-dera che è uno degli antichi monumenti della città, considerati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, e anche uno dei finalisti per le sette meraviglie del mondo moderno.

Da qui in alto il panorama del tramonto sulla città lascia senza parole!

8° Giorno

06 settembre: Enjoy Nara!

Oggi ci spostiamo verso la meravigliosa città di Nara ricca di storia e cultura e cervi! Il parco di Nara (Nara Koen) è un grande parco nel centro di Nara.

Fondato nel 1880, è il luogo di molte delle attrazioni principali, tra cui il tempio Todaiji, Kasuga Taisha, Kofuku-ji e il Museo nazionale di Nara.

Nel parco gironzolano indisturbati migliaia di cervi. Nello shintoismo il cervo è considerato un messaggero degli dei, e i circa 1200 cervi sono diventati un simbolo della città e sono considerati un tesoro naturale.

9° Giorno

07 settembre: Kyoto - Tokyo

Sveglia presto la mattina per prendere uno dei primi Shinkansen per rientrare a Tokyo

Pomeriggio a Shinjuku quartiere futuristico e caotico che ci catapulta in Blade Runner!

Andiamo a salutare per bene la città al Metropolitan Government building per vedere Tokyo dall’alto.

Concludiamo la serata come dei veri giapponesi sfidandoci in un Karaoke.

10° Giorno

08 settembre: volo di rientro

Colazione e tempo libero fino al trasferimento in tempo utile in aeroporto.

Qui la nostra Mery ci saluta ai controlli per lasciarci tornare in Italia!

11° Giorno

09 settembre: arrivo in Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

In questo tour si cammina molto per vivere l’esperienza al meglio.
La tour leader non è una guida locale, è colei che si prenderà cura del gruppo e della sua gestione.
Mery di Wild at Earth è una grande viaggiatrice appassionata di Giappone, che conosce bene il territorio, la cultura giapponese e anche un po’ di lingua.

 

NB: Pernottamenti condivisi con gli altri partecipanti del gruppo in ostello

 

Giappone Kanpai かんぱい

Giappone Kanpai かんぱい
Solo € 800 di deposito per prenotare

Passa a trovarci

ECOWAY TRAVEL Viale Matteotti,8
Cusano Milanino ( Mi )

  • Volo internazionale
  • bagaglio in stiva e bagaglio a mano
  • Tasse aeroportuali
  • Tour come da programma
  • Trasferimento shuttlebus da e per l’aeroporto
  • Japan rail pass dal 3°giorno per una settimana*
  • Pernottamenti come da programma
  • 1 Tour leader ecoway durante tutta la durata del viaggio
  • Assistenza telefonica giappone 24h
  • Assicurazione medico-bagaglio

*Cos’è il JAPAN RAIL PASS? Il Japan Rail Pass è un ticket per turisti valido per viaggiare su tutti i treni nazionali JR in Giappone, compresi i “treni proiettile” Shinkansen.

  • Colazioni in ostello ( Nota bene: non sono state incluse perché quelle servite nella maggior parte delle strutture sono basiche: pane marmellata e zuppa liofilizzata, la maggior parte dei nostri cliente ha sempre scelto di prenderla in autonomia ai market 24h dove hanno di tutto dalle brioche, panini, biscotti e il costo è minore )
  • quota di iscrizione con assicurazione annullamento obbligatoria (€99)
  • supplemento assicurazione Covid-19 ( € 17,00 )
  • pasti, escursioni facoltative e extra non inclusi ne la quota include
  • metropolitana ( prezzo in base al percorso in media 2 euro a tratta ) – ingressi a templi ( molti sono gratuiti quelli a pagamento sono segnati nel programma ) e musei facoltativi

 

 

Info Utili

ostelli
japan rail pass – mezzi pubblici
passaporto

Ti accompagnerà

Mery Wild at Earth
Tour leader & content creator

Caratteristiche

Impegno Fisico
0%
Natura incontaminata
0%
Wildlife
0%
Cultura
0%
Citylife
0%