Con tour leader dall’Italia. In questo viaggio vi accompagnerà Diana.
Kanpai かんぱい è il brindisi giapponese. In questo viaggio vogliamo farvi scoprire le vere emozioni che la terra giapponese può dare: ogni angolo qui vi farà sentire in un altro mondo, vi stupirà, vi coinvolgerà.
22 Agosto 2022
Partenza da Milano Malpensa con volo internazionale. Ci si ritrova in aeroporto insieme al tour leader e si parte!
23 Agosto 2022
Atterriamo e fuori dall’aeroporto prendiamo il trasferimento in Limusine bus che ci porterà al nostro Hotel.
In base all’orario di arrivo iniziamo a girare per la città, e per cena mangiamo nei dintori dell’ostello per vedere il quartiere che si svuota e girare da soli tra il tempio e i torii illuminati.
24 Agosto 2022
Iniziamo a girare la città partendo dal nostro quartiere: ASAKUSA!
Giriamo per l’animata zona di Nakamise-dori che ha come suo fulcro il tempio Sensōji, dedicato a Kannon Sama, la dea buddista della misericordia: questo è il luogo di venerazione più antico di Tokyo.
Per l’ora di pranzo ci spostiamo a UENO, quartiere molto folkloristico in cui si trova il mercato di Ameyoko street, dove potrete comprare prodotti tipici giapponesi. Visiteremo il parco di Ueno, il più famoso parco di Tokyo che ospita templi affascinanti e bancarelle da matsuri, con cibo tipico da street food. Sarete indecisissimi su cosa mangiare, perché vorrete provare di tutto!
Finiamo la giornata nel quartiere dei Nerd, Akihabara, e ci perdiamo tra Manga, negozi super nerd di gadget, anime, elettronica, e per finire ci sfidiamo in una delle enormi sale giochi a suon di Tamburi!
25 Agosto 2022
Dopo la colazione in Hotel iniziamo a girare a Harajuku con il nostro Japan Rail Pass. Come prima cosa visitiamo il TEMPIO MEIJI-JINGU. Questo tempio, immerso in un parco, è il più famoso di Tokyo, ed è dedicato all’imperatore Meiji, il primo sovrano giapponese.
Ci spostiamo successivamente a Takeshita street: la via dei giovani e trendy di Tokyo dove poter ammirare negozi coloratissimi, e fare shopping.
Per pranzo proviamo a mangiare del Ramen come dei veri giapponesi, in un Ichiran dove si mangia in cabine private (divise da separé che si possono togliere e dove l’unica interazione umana è rappresentata da un paio di mani che servono il cibo attraverso uno sportello).
Nel pomeriggio visitiamo la famosa SHIBUYA con il suo Shibuya Crossing, l’incrocio più famoso del mondo. Cercheremo una vista panoramica dell’incrocio per poter fare foto d’effetto e prima di cenare facciamo un saluto alla statua di Hachiko.
La sera ci spostiamo a Shinjuku, la parte più futuristica di Tokyo, ci perderemo tra grattacieli dove spunta Godzilla e vicoli stretti di Omoide Yokocho molto caratteristici e affascinanti. Qui i salaryman vengono a finire la serata tra una birra e uno spiedino, poi visitiamo Golden Gai,dove c’è la vita notturna tra i minuscoli bar in un’atmosfera veramente surreale!
26 Agosto 2022
Sveglia presto la mattina per dirigerci verso la stazione e prendere lo Shinkansen, il treno più puntuale del mondo in direzione Kyoto.
Kyoto è quanto di meglio ci si aspetta in termini di storia e tradizione nipponica: è infatti famosa come “la città dai mille templi” tanto è vasto il suo patrimonio che comprende oltre 1600 templi buddhisti e più di 400 shintoisti.
In tre ore arriviamo e lasciamo i bagagli in ostello per iniziare a fare un giro città partendo dal famoso quartiere delle Geisha: Gion.
Giriamo per le strade antiche di Hanamikoji Dori, dove con un po’ di fortune potremmo vedere una Maiko o una Geisha
Ci spostiamo poi a Pontocho: il quartiere è in realtà una lunga strada che costeggia la riva occidentale del Kamo-gawa. Le auto non hanno accesso a questa zona e qui è stata proibita la realizzazione di edifici moderni. Neanche le insegne luminose al neon, che sono ormai solite svettare tra le strade delle città di tutto il mondo, non sono ammesse a Pontocho. Le architetture sono quindi il chiaro specchio dello spirito tradizionale giapponese.
27 Agosto 2022
Oggi ci immergiamo nei colori dei templi più famosi tra i Giapponesi, il primo è il Fushimi-Inari Taisha, con la famosa scalinata sulla collina adornata da torii rossi dove cercheremo di arrivare fino in cima.
Dopo la scalinata di quest’ultimo ci aspetta la salita per Il Kiyomizu-dera che è uno degli antichi monumenti della città, considerati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, e anche uno dei finalisti per le sette meraviglie del mondo moderno. Da qui in alto il panorama del tramonto sulla città lascia senza parole!
28 Agosto 2022
Giornata dedicata alla meravigliosa città di Nara ricca di storia, cultura e cervi! Fondato nel 1880 il parco di Nara (Nara Koen) è il luogo di molte delle attrazioni principali, tra cui, Kasuga Taisha, Kofuku-ji, il Museo nazionale di Nara e il tempio Todaiji con l’imponente statua di bronzo di Buddha alta 14 metri!
Nel parco gironzolano indisturbati migliaia di cervi. Nello shintoismo il cervo è considerato un messaggero degli dei, e i circa 1200 cervi sono diventati un simbolo della città e sono considerati un tesoro naturale.
Sulla via per raggiungere il parco ci fermiamo ad assaggiare i famosi Mochi verdi, vi colpirà il metodo di realizzazione e l’ottimo gusto!
Rientro nel pomeriggio a Kyot
29 Agosto 2022
Oggi per chi vuole ci spostiamo ad Osaka, la città più “alternativa” di tutto il Giappone.
Osaka è famosa per il suo castello situato al centro dell’omonimo parco (parco del castello di Osaka) uno degli spazi verdi più grandi della città.
Il Castello di Osaka venne costruito, nel 1583, ai tempi era il castello più grande del Giappone ed aveva lo scopo di mostrare la forza di Toyotomi Hideyoshi il suo fondatore, simbolo di riunificazione del Giappone.
Ci spostiamo poi a Dotombori dove assaggeremo dell’ottimo street food! Il piatto tipico della città sono i Takoyaki: un’ottima pietanza a base di polipo cucinata in strada e servita calda.
Chi invece vuole approfondire la visita di Kyoto può visitare il padiglione d’oro Kinkaku-ji e la foresta di bambù di Arashiyama.
30 Agosto 2022
Sveglia presto la mattina per prendere uno dei primi Shinkansen per rientrare a Tokyo.
Pomeriggio ci spostiamo a Roppongi quartiere di musei e grattaceli e visitiamo il MOR, museo di arte contemporanea. Con il ticket del museo è incluso l’ingresso al punto panoramico più bello di tutta Tokyo, qui aspettiamo il tramonto e vediamo i colori della città cambiare sotto di noi!
Concludiamo la serata come dei veri giapponesi sfidandoci in un Karaoke?
31 Agosto 2022
Oggi ci spostiamo verso le montagne a nord di Tokyo per visitare Nikko una città circondata ma meravigliosi paesaggi naturali e ricca di cultura.
La città è stata dichiarata partimonio dell’umanità dall’UNESCO per i suoi templi e santuari unici, come il Tempio Rinnoji e il santuario di Toshogu, intagliato e decorato con colori accesi.
Dopo aver visitato i santuari, le cascate e il famoso ponte rosso rientriamo nel tardo pomeriggio a Tokyo.
01 Settembre 2022
Colazione in hotel e trasferimento in tempo utile in aeroporto.
02 Settembre 2022
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
In questo tour si cammina molto per vivere l’esperienza al meglio.
La tour leader non è una guida locale, è colei che si prenderà cura del gruppo e della sua gestione.
ECOWAY TRAVEL Viale Matteotti,8
Cusano Milanino ( Mi )
*tutti gli spostamenti inclusi nell’abbonamento JR quali Tokyo città dal 24 agosto Tokyo-Nikko /Tokyo-Kyoto/Kyoto-Nara/Kyoto-Osaka/Kyoto-Tokyo e tutti gli spostamenti facoltativi individuali con linea JR
*volo da riconfermare al momento della prenotazione
*Cos’è il JAPAN RAIL PASS? Il Japan Rail Pass è un ticket per turisti valido per viaggiare su tutti i treni nazionali JR in Giappone, compresi i “treni proiettile” Shinkansen.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |