Giappone spirituale sulla via dei monasteri

Impegno Fisico
0%
Natura incontaminata
0%
Wildlife
0%
Cultura
0%
Citylife
0%

Dal 02 al 14 Novembre 2023

✈️volo incluso✈️

Tour di gruppo con tour leader dall’Italia

vi accompagna Wild at Earth

 

Sulla via degli antichi pellegrini, tra cedri secolari e monasteri scopriremo il Giappone più spirituale.

Faremo piccole camminate tra i boschi del sentiero di pellegrinaggio Kumano Kodo, pernotteremo in monasteri e ryokan tradizionali, senza farci mancare però le luci al neon di Tokyo e le vie di Kyoto dove ancora si possono incontrare le Geisha.

Il viaggio è più esclusivo rispetto ad altre partenze vista la particolarità abbiamo limitato i posti prenotabili, è un viaggio dove ci saranno molti spostamenti ma adatto a tutti, non ci saranno trekking lunghi ma percorsi di 1 – 2 ore.

Sarà un viaggio magico, vi aspettiamo!

PROGRAMMA
1° Giorno
02 novembrePartenza

Partenza da Milano Malpensa con volo internazionale. Ci si ritrova in aeroporto insieme al tour leader e si parte!

2° Giorno
03 novembreArrivo a Tokyo

Atterriamo e fuori dall’aeroporto prendiamo il trasferimento in bus che ci porterà nel nostro Hotel. Giro serale e prima cena a Tokyo

Pernottamento in Hotel

3° Giorno
04 novembreAsakusa- Ueno- Akihabara

Iniziamo a girare la città partendo dal nostro quartiere: ASAKUSA!

Giriamo per l’animata zona di Nakamise-dori che ha come suo fulcro il tempio Sensōji, dedicato a Kannon Sama, la dea buddista della misericordia: questo è il luogo di venerazione più antico di Tokyo.

Per l’ora di pranzo ci spostiamo a UENO, quartiere molto folkloristico in cui si trova il mercato di Ameyoko street, dove potrete comprare prodotti tipici giapponesi. Visiteremo il parco di Ueno, il più famoso parco di Tokyo che ospita templi affascinanti e bancarelle da matsuri, con cibo tipico da street food. Sarete indecisissimi su cosa mangiare, perché vorrete provare di tutto!

Finiamo la giornata nel quartiere dei Nerd, Akihabara, e ci perdiamo tra Manga, negozi super nerd di gadget, anime, elettronica, e per finire ci sfidiamo in una delle enormi sale giochi a suon di Tamburi!

Pernottamento in Hotel

4° Giorno
05 novembreShibuya-Harajuku

Ci spostiamo a ovest nel quartiere di Shibuya. Come prima cosa visitiamo il Tempio Meiji-Jingu. Questo tempio, immerso in un parco, è il più famoso di Tokyo, ed è dedicato all'imperatore Meiji, il primo sovrano giapponese.

Ci spostiamo successivamente ad Harajuku, a Takeshita street: la via dei giovani e trendy di Tokyo dove poter ammirare negozi coloratissimi, e fare shopping.

Nel pomeriggio visitiamo la famosa SHIBUYA con il suo Shibuya Crossing, l’incrocio più famoso del mondo. Per chi vuole vista panoramica al Shibuya Sky, dove la vista vi lascerà senza parole! Prima di cenare facciamo un saluto alla statua di Hachiko.

 

Pernottamento in Hotel

5° Giorno
06 novembreDa Tokyo a Kyoto 

Sveglia presto la mattina per dirigerci verso la stazione e prendere lo Shinkansen, il treno più puntuale del mondo in direzione Kyoto.

In tre ore arriviamo e lasciamo i bagagli in hotel per iniziare a fare un giro città partendo dal famoso quartiere delle Geisha: Gion.

“Kyoto è quanto di meglio ci si aspetta in termini di storia e tradizione nipponica: è infatti famosa come la città dai mille templi” tanto è vasto il suo patrimonio che comprende oltre 1600 templi buddhisti e più di 400 shintoisti”

Ci spostiamo poi a Pontocho: il quartiere è in realtà una lunga strada che costeggia la riva occidentale del Kamo-gawa. Le auto non hanno accesso a questa zona e qui è stata proibita la realizzazione di edifici moderni. Neanche le insegne luminose al neon, che sono ormai solite svettare tra le strade delle città di tutto il mondo, non sono ammesse a Pontocho. Le architetture sono quindi il chiaro specchio dello spirito tradizionale giapponese.

Pernottamento in Hotel

6° Giorno
07 novembreKyoto full day

Oggi giornata dedicata tutta a Kyoto: Durante la mattinata visiteremo il tempio di Kinkaku-ji , ovvero il padiglione d’oro, uno dei monumenti più esemplari di tutto il paese, successivamente il tempio Ryoan-ji che vale la pena visitare anche per il giardino, uno dei più rappresentativi dell’arte Zen.

Nel pomeriggio passiamo all’atmosfera surreale della foresta di bambù di Arashiyama

Pernottamento in Hotel

7° Giorno
08 novembreDa Kyoto al Monte Koya

Facciamo colazione e ci dirigiamo verso il Monte Koya.

Il Monte Koya (Kōyasan, 高野山) si trova a sud di Osaka, nella prefettura di Wakayama, regione del Kansai. A 900 metri di altitudine è uno dei principali centri monastici del Giappone, fondato dodici secoli fa dal monaco Kukai (774-835), per lo studio e la pratica del Buddhismo Esoterico. È sede della setta del Buddhismo Shingon.

Saremo ospiti e pernotteremo all'interno di un tempio (Shukubo) molto antico, fondato 1100 anni fa.

Dopo la visita a Koyasan torneremo al tempio che ci ospita per cena, in cui ci verrà servito il pasto tradizionale Shojin Ryori, preparato dai monaci in pieno rispetto con la filosofia buddista e stagionale (cucina stile giapponese vegana)

Pernottamento all’interno del Tempio gestito dai monaci (Shukubo)

Pasti: Colazione e cena

8° Giorno
09 novembreMonte Koya - Yunomine Onsen, Kumano Kodo

Dopo la colazione preparata dai monaci, ci dirigiamo in bus verso i sentieri del Kumano Kodo, dove visiteremo il Santuario Hongu Taisha, ci addentreremo all’interno del bosco percorrendo uno dei percorsi sacri del Kumano Kodo, con un trekking della durata di 2 ore per raggiungere infine il villaggio di Yunomine Onsen che ospita l'onsen di Tsuboyu, l'unica sorgente termale al mondo classificata come Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO

Pernottamento in Ryokan con possibilità di Onsen

Pasti: Colazione e cena

9° Giorno
10 novembreYunomine Onsen -Nachi Falls-Kii Katsuura

Dopo la colazione ci spostiamo per un altro piccolo trekking sui sentieri del Kumano e poi in bus per raggiungere le magnifiche Nachi Falls e il Il Tempio pagoda di Seiganto-ji, uno dei paesaggi più suggestivi di tutto il Kumano Kodo

Le cascate di Nachi sono una delle cascate più famose del Giappone. Con un dislivello di 133 metri (e 13 metri di larghezza), è la cascata d'acqua più alta del paese con un singolo dislivello ininterrotto.

Dopodiché andremo a Kii Katsuura per il pernottamento. Kii Katsuura è una città portuale, nota per il miglior tonno appena pescato e per le sue onsen sul mare.

Pernottamento in Ryokan

Pasti: Colazione e cena

 

10° Giorno
11 novembreRientro a Kyoto

Dopo la colazione rientriamo a Kyoto e pomeriggio in giro per Kyoto.

Pernottamento in Hotel

11° Giorno
12 novembreRientro a Tokyo

Sveglia presto la mattina per prendere uno dei primi Shinkansen per rientrare a Tokyo.

Pomeriggio ci spostiamo a Shinjuku, la parte più futuristica di Tokyo, ci perderemo tra grattacieli dove spunta Godzilla e vicoli stretti molto caratteristici e affascinanti tra Yurakucho Yokocho. Qui i salaryman vengono a finire la serata tra una birra e uno spiedino, e a Golden Gai dove c’è la vita  notturna tra i minuscoli bar in un’atmosfera veramente surreale!

Pernottamento in Hotel

12° Giorno
13 novembreTokyo e ritorno in Italia

Mattinata libera per lo shopping, avrete il tempo di girare per negozi o esplorare un nuovo quartiere, il nostro volo partirà la sera!

Trasferimento in tempo utile in aeroporto.

 

13° Giorno
14 novembreArrivo in Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

In questo tour si cammina molto per vivere l’esperienza al meglio.

La tour leader non è una guida locale, è colei che si prenderà cura del gruppo e della sua gestione.

Mery di Wild at Earth la tour leader che vi accompagnerà è una grande viaggiatrice appassionata di Giappone, che conosce bene il territorio, la cultura giapponese e anche un po' di lingua :)

NB: I pernottamenti saranno in camere twin condivise quando si pernotta in hotel o in stanze condivise per i pernottamenti speciali

 

Giappone spirituale sulla via dei monasteri

Giappone spirituale sulla via dei monasteri
Prossima partenza
Da definire
Solo € 950 di deposito per prenotare
E' richiesta una assicurazione obbligatoria di € 109 per partecipante

Passa a trovarci

ECOWAY TRAVEL Viale Matteotti,8
Cusano Milanino ( Mi )

  • Volo internazionale*
  • Tasse aeroportuali
  • Tour come da programma
  • trasferimento da e per aeroporto
  • Japan rail pass 7 gg dal 5° all’11° giorno*
  • Pernottamenti in hotel / ryokan / tempio
  • 3 colazioni e 3 cene
  • Koyasan world heritage ticket 2 days*
  • Koyasan - Houngu Taisha bus ticket
  • 1 Tour leader in partenza dall’Italia
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Assistenza telefonica in italiano 24H
  • Assistenza tour operator locale
  • assicurazione annullamento € 109
  • tessera PASMO/SUICA con ricarica € 25
  • alcuni bus del giorno e - da pagare in loco ( circa 15 euro )
  • deposito bagagli a Kyoto per 3 giorni di trekking ( circa 20 euro )
  • pasti non inclusi
  • extra non inclusi ne la quota include

 

 

Info Utili

hotel, tempio, ryokan
Volo incluso
Nessuna richiesta
Passaporto

Ti accompagnerà

Mery Wild at Earth
Tour leader & content creator

Caratteristiche

Impegno Fisico
0%
Natura incontaminata
0%
Wildlife
0%
Cultura
0%
Citylife
0%