dal 13 al 23 luglio 2023
Viaggio in occasione dei festival di Phyang e Korzok
voli inclusi
viaggio con Wild at Earth
13 Luglio: Partenza
Incontro con tour leader e il resto del gruppo in aeroporto di Milano Malpensa e partenza con volo internazionale direzione Delhi.
14 Luglio: Delhi - Ladakh
Arriviamo a Delhi e dopo aver fatto tutte le pratiche di ingresso voliamo a Leh ,Il capoluogo della regione. Leh è una città straordinaria appollaiata a 3500 metri sul livello del mare divenuta famosa in tutto il mondo per il suo bellissimo Palazzo Reale (che sembra una versione in miniatura del potala di Lhasa), per la sua splendida moschea lignea e perchè ogni tanto ci viene in visita il Dalai Lama. La giornata di oggi sarà dedicata all’acclimatamento a questa altitudine. Ce la prendiamo quindi molto comoda e nel pomeriggio ci facciamo una passeggiatina per il bazar.
15 Luglio : Leh, Festival di Phyang
Mattinata dedicata al Festival di PHYANG. Ogni anno, festival importanti vengono celebrati nella maggior parte dei monasteri del Ladakh e attirano grandi folle. Il principale aspetto di questi eventi religiosi è il “chams”, ‘drammi danzati’ che si ispirano alla mitologia del Buddhismo Tibetano. Vengono eseguiti dai monaci che indossano per l’occasione elaborati costumi e a volte, maschere terrificanti che rappresentano le divinità adirate. Normalmente i festival durano due giorni e vengono celebrati durante tutto l’anno nella maggior parte dei monasteri del Paese. Il primo giorno del festival, i monaci in abiti cerimoniali, guidati dal lama superiore, invocano la principale divinità protettrice (yidam) del gompa, attraverso l’esecuzione di mantra e rituali, nel cortile del monastero. Vengono fatte delle offerte (libagioni) alla divinità e la cerimonia è chiamata Ser-kyem (libagione d’oro). Danze in maschera seguono le preghiere, con i lama vestiti di broccati colorati, che recitano dei drammi-danzati mistici, sempre nel cortile del monastero. Mezza giornata visita dei monasteri buddisti denominati Sankar, Shanti Stupa e Leh Gompa, che distano circa 2 km da Leh. I monasteri trasmettono il nome al villaggio che vi si sviluppa attorno. Il Monastero Sankar appartiene alla scuola di Buddismo Tibetano Gelukpa ed è un ramo del Monastero Spituk. Shanti Stupa è stato costruito da una comunità giapponese buddista e fu inaugurato dal Dalai Lama nel 1985. Leh Gompa, costituito da 9 piani, fu costruito dal re Singey Namgyal all’inizio del XVII secolo dopo Cristo.
16 Luglio 2022: Leh - Khardungla (5560 metri) - Valle di Nubra
Conosciuta come la valle dei fiori, la Nubra valley si raggiunge superando il passo di Khardungla a 5560 metri di quota, forse il passo carrabile più alto del mondo. Fino a pochi anni fa la valle era chiusa al turismo poichè, al suo termine, la barriera dell’Himalaya è contesa con il vicino Pakistan; il ghiacciaio del Siachen, ai piedi di vette ben più alte di settemila metri, è parte della contesa. La Nubra valley era un tempo via di transito per le carovane che dalla Cina, attraverso il Karakoram Pass, entravano in territorio tibetano per poi proseguire verso l’India. Consigliata l’escursione ai monasteri di Sumung, Panamik che, tra vette senza nome, da secoli, perpetuano gli insegnamenti del Buddha. Pernottamento in hotel.
17 Luglio 2022: Valle di Nubra
La giornata di oggi sarà alla scoperta della meravigliosa Nubra Valley, dei suoi villaggi e dei suoi monasteri. Dopo colazione visitiamo Panamik, l’ultimo villaggio della valle prima del ghiacciaio Siachen, un luogo incredibile dove l’uomo lotta e collabora con la natura, per esempio con il rudimentale ma perfetto sistema di irrigazione. E’ noto anche per le sue sorgenti termali. Dopo una bella passeggiata ritorniamo al campo per il pranzo. Nel pomeriggio andiamo a visitare il villaggio di Sumur, dove è situato il monastero di Samtaling, abbarbicato sulla roccia, della setta Gelukpa. Pernottamento in hotel.
18 Luglio 2022: Valle di Nubra - Leh
Dopo colazione si rientra verso Leh, all’arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita a Stock, dedicata al castello di Stock, ancora oggi dimora dei discendenti dell’ultima famiglia reale,per proseguire ai monasteri Stakna e Matho, di culto sakyapa e alla splendida abbazia fortificata di Tikse,vero gioiello architettonico del Ladhak,che gode di una vista privilegiata sulla sottostante valle del fiume Indo. Pernottamento in hotel
19 Luglio: Leh - Chumatang - Tso Moriri (Korzok)
Il percorso è di un’estrema bellezza. La strada attraversa altipiani desertici e brillanti e verdi oasi di fondovalle, tutto sotto un cielo blu cobalto. E’ la parte paesaggisticamente più bella del viaggio e sullo sfondo la catena himalayana indiana sembra sbarrare la strada. Sulla strada per Chumatang ci si ferma al posto di frontiera di Upshi. Visita al monastero di Chumatang. Si devia verso est per il lago Tso Moriri. Qui si trova anche la Puga valley, le cui sorgenti termali di acqua calda pare abbiano effetti benefici per la cura delle ossa e delle malattia della pelle. Cena e pernottamento in campo tendato a Korzok (Al campo, forniscono la borsa dell’acqua calda per la notte e un secchio di acqua calda la mattina. Elettricità dalle 19.30 alle 23.00 (è consigliabile portare una torcia). Il cibo è vegetariano).
20 luglio: Tso Moriri
Oggi visitiamo tutta l'area andando a conoscere i nomadi che si spostano in questo periodo vicino in questa zona per il festival, e visitiamo villaggi e monasteri locali.
Al pomeriggio sarà possibile fare magnifiche passeggiate lungo la sponda del lago nel tipico ambiente dove vive il Kyang, il cavallo selvaggio che condivide le pasture con gli yak dei nomadi. Pasti e pernottamento in campo tendato.
21 Luglio: Tso Moriri (Korzok festival) - Leh
Trascorriamo la mattinata nella corte del monastero di Korzok fra gli eventi del festival che attrae un gran numero di nomadi dell’altopiano. Il monastero, fondato nel 1636, appartiene alla scuola dei Drukpa Kargyu. E’ stato restaurato e ingrandito di recente e dalla sua terrazza si gode un’ottima vista del lago. Una grande immagine di Buddha Sakyamuni domina l’altare del Gompa nella sala principale, mentre i suoi muri sono abbelliti con murali rappresentanti le divinità buddhiste tibetane.
Rientriamo a Leh nel pomeriggio
22 Luglio: Leh - Delhi
Trasferimento in tempo utile in aeroporto a Leh, arrivo a Delhi e trasferimento in hotel dove abbiamo una stanza in day use.
23 luglio: Delhi - Italia
Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo internazionale delle 03:15 per l'Italia.
ECOWAY TRAVEL Viale Matteotti,8
Cusano Milanino ( Mi )
*prezzo del volo interno soggetto a riconferma
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |