Madagascar & Barbascura X

Impegno Fisico
0%
Natura incontaminata
0%
Wildlife
0%
Cultura
0%
Citylife
0%

Viaggio di gruppo con Barbascura X

dal 24 agosto al 04 settembre 2023

✈️ Volo incluso ✈️

*Per mettersi in lista mandare una mail a info@ecowaytravel.it*

Esploriamo l’est del Madagascar, verde e ricco di foreste, per incontrare animali iconici di questo paese come i lemuri e i camaleonti. Approdiamo poi sull’isola di Sainte Marie, piccola isola gioiello dove vedremo balene, cimiteri pirati e immense spiagge completamente disabitate.

PROGRAMMA
1° Giorno

24 agosto: Partenza

Ritrovo dei partecipanti in Aeroporto con il gruppo e il Tour leader a Milano Malpensa e partenza con volo internazionale.

 

2° Giorno

25 agosto: Antananarivo

Arrivo all’aeroporto di Antananarivo accoglienza e transfer privato in direzione hotel.

Briefing a cena con la guida che vi accompagnerà durante tutto il tour per organizzare al meglio gli orari delle vostre giornate e rispondere alle domande riguardo ogni singola tappa.

Pasti: cena

3° Giorno

26 agosto: Andasibe

Partenza in mattinata in direzione est, verso l’oceano indiano; appena dopo l’uscita dalla capitale boschi e risaie si susseguono in un panorama tipico degli altopiani del Madagascar.

Dopo appena un centinaio di chilometri, la prima sosta alla ferme Peyrieras; si tratta del luogo dove un importantissimo naturalista francese studiò e scoprì innumerevoli specie animali; accompagnati da una guida locale potrete conoscere l’interessantissima fauna delle foreste umide dell’est dell’isola: centinaia di camaleonti anche rarissimi, decine di gechi di diverse fogge, coccodrilli e farfalle.

Questo stazione di ricerca biologica è il luogo dove potrete vedere da vicino specie di animali che in natura sono rari e spesso difficili da vedere.

Dopo pranzo andiamo invece al visitare il parco nazionale di Andasibe dove con un piccolo trekking cerchiamo di avvistare gli animali, qui ci vivono 11 specie di lemuri ed il carnivoro Fossa.

All’imbrunire una passeggiata nella foresta per scoprire la ricca vita notturna: lemuri della famiglia dei microcebi, i più piccoli primati al mondo, rane, gechi e tantissimi camaleonti.

Pasti: colazione e cena

4° Giorno

27 agosto: Ankanynofy

In mattinata, visita dell’area protetta di Torotorofotsy.

Nel pomeriggio ci spostiamo verso l’oceano: 130 km ci separano da Manambato e dal canale di Pangalanes.

Il canale è una importante via di comunicazione che costeggia la costa est del Madagascar per 600 km unendo laghi costieri, estuari e foci di fiumi. Dopo il recente lavoro di pulizia dalle piante acquatiche che lo ostruivano è tornato completamente navigabile.

Un salto in mezzo alla natura a bordo di barche a motore dove potrete osservare il lento scorrere della vita dei villaggi che lo costeggiano, ammirare la natura rigogliosa che lo circonda e farvi cullare nelle due ore di navigazione per raggiungere Ankan ny nofy, letteralmente il nido dei sogni.

Si tratta di una foresta affacciata su un lago di Ampitabe a pochi passi dall’oceano. Qui si situa quest’area protetta che ospita molte specie di lemuri ma anche una flora unica nel suo genere.

Questa sera pernottiamo all’interno dell’area protetta sulle rive del lago.

Pasti: colazione e cena

5° Giorno

28 agosto:

Partiamo al mattino alla scoperta della riserva che ospita dieci specie di lemuri e una flora interessante con specie endemiche come le Nephentes, le più grandi piante carnivore del Madagascar, una grande varietà di orchidee e moltissimi palme del viaggiatore.

Al ritorno aspetteremo l’imbrunire per imbarcarci verso l’isola degli aye aye, una strana specie di lemuri notturni difficilmente osservabili. Armati di torce entreremo in un’isola di foresta selvaggia per osservare questi strani animali cercare il loro cibo grazie a un lunghissimo dito medio all’interno di tronchi o cocchi.

Pasti: colazione e cena

6° Giorno

29 agosto: Tamatave e Mahambo

Riprendiamo la navigazione in direzione nord verso la grande città portuale di Tamatave. Il canale si anima sempre più all’avvicinarsi della città; incontreremo i taxi collettivi del canale, lunghe imbarcazioni cariche di persone e di mercanzia, i pescatori che abilmente creano  trappole per i pesci o i trasportatori di ogni tipo di frutta che cresce ai margini del canale; banane, litchi, manghi…

Visiteremo nel pomeriggio il parco di Ivoloina, che a pochi chilometri da Tamatave racchiude uno squarcio di natura della costa est molto interessante; vegetazione lussureggiante, lemuri anche rarissimi destinati alla riproduzione per il ripopolamento, tartarughe e camaleonti.

Pasti: colazione e cena

7° Giorno

30 agosto: traghetto per Sainte Marie

Partenza al mattino per raggiungere l’imbarcadero del traghetto che ci porterà a Sainte Marie.

La traversata dura circa 3 ore e permette in questo periodo della stagione delle balene, di osservare decine se non centinaia di questi mammiferi fare le loro danze e i loro salti nelle acque dell’oceano. L’arrivo è previsto per ora di pranzo al porto di Sainte Marie, transfert al Lodge per il soggiorno mare.

Pasti: colazione e cena

 

8° Giorno

31 agosto: Sainte Marie relax e pirati

Ci godiamo le stupende spiagge e girando per l'isola scopriamo le sue storie di pirati.

L'isola di Sainte Marie o Nosy Boraha, era il centro di una delle principali rotte commerciali nell’epoca dei pirati: la rotta delle Indie Orientali dove, giornalmente, grandi navi trasportavano enormi quantità di merci anche molto preziose. Per questo motivo e per le sue acque tranquille fu dimora di più di mille pirati tra cui alcuni molto famosi come William Kidd.

Oggi rimangano una trentina di lapidi, in quello che viene considerato l’unico “cimitero dei pirati” esistente al mondo. Il tempo ha portato via molte delle vecchie incisioni dalle pietre tombali, ma su una è chiaramente visibile il simbolo della pirateria: il Jolly Roger

Pasti: colazione e cena

9° Giorno

01 settembre: Sainte Marie

Giornata libera per relax o per fare un'escursione facoltativa come Kayak, Whale watching e snorkeling. L'isola è ricca di biodiversità e potremo immergerci tra pesci tropicali, murene e tartarughe!

In alternativa possiamo noleggiare dei motorini ed esplorare l'isola in autonomia.

Pasti: colazione e cena

10° Giorno

02 settembre: Sainte Marie - Antananarivo

Ancora un bagno in mare e prendiamo il volo interno per rientrare nella capitale nel primo pomeriggio.

Pasti: colazione e cena

11° Giorno

03 settembre: volo di rientro

Colazione in hotel e transfer per l'aeroporto

12° Giorno

04 settembre: Arrivo in Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

Madagascar & Barbascura X

Madagascar & Barbascura X
Solo € 1100 di deposito per prenotare

Passa a trovarci

ECOWAY TRAVEL Viale Matteotti,8
Cusano Milanino ( Mi )

  • Volo A/R Milano – Antananarivo
  • 1bagaglio in stiva e un bagaglio a mano
  • Tasse aeroportuali
  • Pernottamento come da programma
  • Trattamento di mezza pensione pasti
  • Trasferimento da e per l’aeroporto
  • Trasferimenti come da programma
  • Ingressi ai parchi nazionali e tutte le attività citate nel programma
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Tour leader ecoway travel
  • accompagnatore non turistico Barbascura X
  • accompagnatrice non turistica Quasidietista Claudia
  • Assistenza tour operator
  • Pasti e bevande extra
  • Volo interno St.Marie - Antananarivo  € 150 soggetto a riconferma alla prenotazione
  • Assicurazione annullamento obbligatoria €119
  • Assicurazione Covid-19 € 17,00
  • escursioni facoltative
  • Extra non espressamente indicati ne la quota include

 

Info Utili

piccoli hotel e bungalow
Volo incluso
Passaporto

Ti accompagnerà

Barbascura X

In collaborazione con

Quasidietista.Claudia

Caratteristiche

Impegno Fisico
0%
Natura incontaminata
0%
Wildlife
0%
Cultura
0%
Citylife
0%