Volontariato con gli elefanti🇬🇧

Impegno Fisico
0%
Natura incontaminata
0%
Wildlife
0%
Cultura
0%
Citylife
0%
Se il tuo sogno è sempre stato di fare volontariato in Africa per la salvaguardia degli elefanti questo è il progetto perfetto per te! Patrocinato da Trip To Rescue.

L’ORGANIZZAZIONE

Il volontariato è organizzato da un’organizzazione no profit operante da 13 anni nel deserto della Namibia con l’obiettivi di proteggere, con varie attività di Conservazione, gli elefanti del deserto.

Negli anni ottanta la popolazione degli elefanti del Deserto adattatasi a vivere nella regione del sud di Kunene di Damaraland è stata spazzata via in un solo anno dal  bracconaggio e dalla caccia. Tutti gli elefanti sono stati sterminati e la loro assenza è durata fino al 1998 quando Voortrekker, un maschio, ha portato la mandria al fiume Ugab. Da quel momento altri branchi hanno seguito il suo percorso fino ad oggi dove la popolazione ha raggiunto un totale di 7 mandrie di elefanti nelle vicinanze del fiume Ugab e Huab.

Attraverso gli sforzi concertati del Ministero dell’ambiente e del turismo (met), lo sviluppo rurale integrato e la conservazione della natura (IRDNC) e alcune ONG, negli ultimi 20 anni, la popolazione di elefanti è cresciuta con una popolazione attuale stimata in 600 esemplari. Gli Elefanti, nella loro ricerca d’acqua danneggiano molte strutture delle comunità, lasciando le persone senza accesso all’acqua dolce.  Inoltre le comunità locali avevano perso conoscenza del comportamento e capacità di vivere senza paura e in sicurezza con i loro grandi vicini.  Durante questo periodo, a causa di così tante lamentele, era parere delle comunità che tutti gli elefanti della regione dovessero essere eliminati.  Loro si sono costituiti durante questo periodo e hanno contribuito a rovesciare questa decisione.

OBIETTIVO

L’obiettivo è quello di conservare la popolazione di elefanti del deserto nel sud del Damaraland, attraverso misure di mitigazione del conflitto uomo-animale.

L’organizzazione ha realizzato una soluzione tanto semplice quanto fondamentale per il problema: costruire grandi pareti di protezione intorno ai pozzi e creare punti d’acqua alternativi che consentono agli elefanti di dissetarsi senza danneggiare le infrastrutture.

Questo metodo è stato un successo incredibile e grazie all’aiuto di oltre 1200 volontari sono stati costruiti oltre 172 pareti di protezione e punti d’acqua alternativi.  Al fine di valutare quali sono gli elefanti che visitano le fattorie, è stato anche ritenuto importante conoscere i loro spostamenti, pertanto è stata creata una pattuglia di monitoraggio che opera due volte al mese e che raccoglie dati di identificazione e movimento di tutti gli elefanti nella zona, strumento prezioso per la loro tutela e per aggiornare costantemente il governo namibiano.

Attraverso il volontariato e un programma di partenariato scolastico,  hanno totalmente rinnovato una scuola locale primaria di A.Gariseb che si trova sul fiume Ugab.  Tutti i 290 bambini che frequentano la scuola sono interessati ai movimenti degli elefante e infatti gli elefanti sono spesso a pochi metri della scuola!  Oltre alla ristrutturazione dell’ aula, ufficio e blocchi dormitori, hanno fornito una sala computer, biblioteca, grande orto e parco giochi per bambini!

L’organizzazione ha ampliato il suo lavoro organizzando un pratico programma di giusta informazione sugli elefante per le comunità locali e scuole, che mira a permettere alle persone di vivere in maniera pacifica senza paura e conflitto con i locali branchi di elefanti.  Inoltre insegna alle guardie a come affrontare gli elefanti in modo sicuro durante le ronde e come identificare gli elefanti nella loro area.

 

PROGRAMMA
1° Giorno

I volontari si incontrano presso la città costiera di Swakopmund.  L’ufficio organizzerà tutti i trasferimenti e sistemazioni che saranno da pagare in loco.

 

2° Giorno

La prima settimana i Volontari vivono nel deserto costruendo muri intorno alle pompe d’acqua, ai serbatoi e ai mulini a vento delle cominità agricole , in modo che gli elefanti possano accedere all’acqua senza danneggiare le infrastrutture.

La settimana di costruzione è fisicamente impegnativa, ma l’obiettivo è quello di lavorare insieme come una squadra e fare solo quanto si è in grado di fare. Questa settimana è molto soddisfacente e i gruppi tendono a legare amicizie importanti tra di loro; a turno si cucinare sul fuoco sotto le stelle del deserto.

3° Giorno

La seconda settimana è dedicata al pattugliamento. L’obiettivo è quello di monitorare i vari branchi di elefanti residenti nell’area per registrare informazioni quali: nuove nascite, morti e altri eventi importanti come accoppiamento e schemi di movimento.

Volontariato con gli elefanti🇬🇧

Volontariato con gli elefanti🇬🇧

Passa a trovarci

ECOWAY TRAVEL Viale Matteotti,8
Cusano Milanino ( Mi )

  • Volo A/R;
  • Tasse aeroportuali;
  • Assicurazione medica;
  • Attrezzature, cibo, trasferimenti e alloggio durante il progetto.
  • Alloggio a Swakopmund;
  • Transfer Pre e Post progetto facoltativo da segnalare alla prenotazione;
  • Assicurazione annullamento facoltativa (6% sul totale).

 

Info Utili

Passaporto

Ti accompagnerà

Diana
Founder, Responsabile programmazione, Tour leader

Caratteristiche

Impegno Fisico
0%
Natura incontaminata
0%
Wildlife
0%
Cultura
0%
Citylife
0%