Weekend sulle orme del Lupo
Tre giorni alla scoperta del casentino
dal 10 al 12 settembre 2021
con Willy Guasti e Andrea Boscherini
🍃
Tre giorni immersi nelle fitte foreste casentinesi sul versante emiliano, dove il nostro focus sarà uno dei famosi predatori italiani: Il Lupo
Insieme a Willy Guasti e Andrea Boscherini parleremo della biologia e del comportamento di questo affascinante mammifero, che in questo periodo dell’anno è molto attivo nell’area del nostro rifugio. Durante le escursioni organizzate non sarà difficile trovare delle sue tracce e se saremo particolarmente fortunati potrebbe essere possibile anche incrociarlo.
Inoltre il periodo combacia con la stagione d’amore dei cervi, quindi rizzate le orecchie perché potremmo sentire il famoso bramito!
🍃
Per info e prenotazioni se non funziona il tasto in fondo alla pagina PRENOTA scrivere a diana@isola-bianca.it
Giorno 1: Arrivo al rifugio e workshop didattica
Arrivo al nostro rifugio nel primo pomeriggio ci sistemiamo e conosciamo il resto del gruppo.
Nel pomeriggio workshop di didattica sul lupo insieme a Willy Guasti e Andrea Boscherini che ci parleranno di biologia, curiosità e storia del lupo in Italia.
Facciamo cena tipica da rifugio tutti assieme e ci prepariamo per la sveglia presto del giorno successivo.
Giorno 2: Escursione tutto il giorno sulle orme del lupo
Sveglia presto e incontro con la nostra guida escursionistica.
Insieme a Willy e alla guida passiamo la giornata intera tra i boschi, tra i sentieri in cerca di tracce del lupo ma non solo!
Rientro e cena in rifugio.
Giorno 3: Escursione in mattinata e saluti
Sveglia presto per un ultima escursione dove Willy insieme alla nostra guida ci porterà ancora tra i sentieri casentinesi, cascate e ruderi abbandonati ricchi di storia.
Nel pomeriggio ci salutiamo e rientriamo in autonomia.
NOTA BENE: Il programma può variare in base alle condizioni meteo o al giudizio della guida.
EQUIPAGGIAMENTO
Sacco a pelo/sacco-lenzuolo cuscino e ciabatte ( vengono forniti solo coprimaterasso e coperte grosse).
QUOTE
Quota a persona in camera condivisa € 250,00
min 8 – max 13 persone
( posti max 21 se non ci fossero restrizioni covid-19 )
La quota include:
-3 Pernottamenti in rifugio in camera condivisa
-mezza pensione ( 2 cene e 2 colazioni )
-tour leader non turistico Willy Guasti per tutti i tre giorni
-workshop con Willy Guasti e Andrea Boscherini il giorno 1
-escursione full day giorno due con guida certificata GAE
-escursione di mezza giornata giorno tre con guida certificata GAE
-Assicurazione medica-bagaglio
-Assistenza tour operator
La quota non include:
Pasti non citati (possibilità di prenotate pranzi al sacco del rifugio € 5,00), trasporto fino al punto d’incontro e tutto ciò che non è incluso ne “la quota include”